COLORI MINIMALI O VIVACI PER I QUADRI DI CASA? - Come scegliere il colore dei quadri

Quando si tratta di arredare una casa, la scelta dei quadri giusti può fare la differenza. Non sono solo elementi decorativi: rappresentano un’estensione del tuo stile, della tua personalità e del modo in cui desideri vivere il tuo spazio. Ma come decidere se optare per quadri dai colori neutri o audaci? La risposta dipende dall’armonia cromatica del contesto in cui andranno inseriti.

  1. SE LA TUA CASA E’ MINIMALISTA E I COLORI SONO PER LO PIU’ NEUTRALI

In questo caso hai una doppia scelta

I colori neutri, come il bianco, il beige, il grigio e i toni pastello, sono spesso associati a un’estetica minimalista e sofisticata. Quadri dipinti a mano o stampe che utilizzano questi toni si adattano perfettamente agli ambienti dove domina una palette cromatica discreta.

1.1. RISPETTARE IL MINIMALISMO DELL’AMBIENTE

Se la stanza in cui desideri inserire i quadri presenta:

  • Pareti neutre (bianche, grigie, crema).
  • Pavimenti in tonalità chiare o naturali, come parquet chiaro, cemento levigato o piastrelle beige.
  • Mobili con finiture in legno naturale, laccati bianchi o grigi, o in tessuti neutri.

Effetto desiderato

Aggiungere elementi con colori neutri permette di creare uno spazio armonioso, dove ogni elemento sembra fondersi in un equilibrio visivo. Questo approccio è ideale per chi cerca un’atmosfera rilassante e ordinata, tipica degli interni minimalisti o scandinavi.

Esempio pratico

Un quadro dipinto a mano in toni di grigio e bianco con dettagli astratti può aggiungere profondità e texture senza spezzare l’armonia cromatica.

1.2 AGGIUNGERE IL COLORE

Anche in un contesto neutrale, aggiungere un tocco di colore può trasformare l’atmosfera della stanza, rendendola più vivace e interessante.

L’effetto del colore

Un quadro variopinto, ricco di tonalità accese o contrasti forti, diventa immediatamente il punto focale dell’ambiente. Questa scelta può:

  • Aggiungere personalità e carattere.
  • Creare un contrasto dinamico che attira lo sguardo.
  • Dare energia a uno spazio che altrimenti potrebbe sembrare troppo monotono.

Come scegliere i colori?

Non ci sono limiti alla gamma cromatica che puoi introdurre, ma è importante che il quadro rispetti l’equilibrio generale. Ad esempio:

  • Se hai pareti bianche e mobili chiari, un quadro con tonalità calde come rosso, giallo o arancione può creare un’atmosfera accogliente.
  • Per un ambiente più fresco e rilassante, opta per colori freddi come il blu, il verde o il viola.

Esempio pratico

Immagina una camera da letto con pareti bianche, un pavimento in parquet chiaro e lenzuola beige. Appendere sopra il letto un quadro astratto con pennellate di blu elettrico e giallo senape trasforma lo spazio in una piccola galleria d’arte.

  1. SE PER LA TUA CASA HAI GIA’ SCELTO DEI COLORI 

Quando i colori sono già presenti nelle pareti, nei pavimenti o nei mobili, la scelta dei quadri richiede maggiore attenzione per mantenere un equilibrio visivo. Ecco due approcci da considerare:

2.1. SOLUZIONE “TONO SU TONO”

L’idea di abbinare il quadro ai colori già presenti nella stanza è perfetta per chi desidera continuità e armonia.

Un esempio?

  • Se le pareti hanno tonalità pastello, puoi scegliere un quadro che riprenda lo stesso colore, magari con sfumature più chiare o più scure.

Effetto desiderato

Il risultato sarà uno spazio omogeneo, dove ogni elemento sembra appartenere a un’unica sinfonia cromatica.


2.2. AGGIUNGERE CONTRASTI PER BILANCIARE

Se desideri vivacizzare uno spazio già colorato o bilanciare tonalità forti, i contrasti cromatici possono essere la scelta giusta.

Come scegliere il colore a contrasto?

Utilizza la teoria dei colori per identificare tonalità complementari:

  • Se il pavimento è in cotto rosso, introduci quadri con tonalità di verde per creare un contrasto bilanciato.
  • In una stanza con pareti gialle, un quadro con dettagli in blu o viola aggiunge profondità e freschezza.

Qualche Consiglio Finale…

Indipendentemente dalla palette cromatica della tua casa, ci sono alcuni consigli universali da seguire quando scegli un quadro:

  • Considera le dimensioni: Un quadro grande è ideale per pareti ampie, mentre una composizione di più quadri funziona meglio in spazi più contenuti.
  • Sperimenta con il posizionamento: Prima di appendere il quadro, prova diverse posizioni per vedere quale funziona meglio rispetto alla luce e agli arredi, aiutati con un nastro adesivo di carta (quello rosa, fatto appositamente per non “tirare via” la vernice) o con una matita (cancellala poi con una gomma bianca)

Cosa possiamo offrirti:

MORADA HOME offre una vasta gamma di quadri dipinti a mano e stampe artistiche pensate per soddisfare ogni esigenza di arredamento. Sia che tu stia cercando toni neutri per uno stile minimalista o esplosioni di colore per ravvivare i tuoi spazi, troverai l’opzione perfetta per te.

STAMPE: dal costo più contenuto, vengono progettate da noi e poi stampati, intelaiati e spedite, le trovi qui: LE STAMPE DI MORADA HOME 

ORIGINALI: hanno un costo maggiore, proprio perchè siamo noi a creare il telaio, tendere la tela, preparare la base, dipingere il quadro ed occuparci della consegna, li trovi qui: I QUADRI DI MORADA HOME

Che siano stampe o originali, ogni pezzo è progettato per aggiungere bellezza e carattere alla tua casa. Perché scegliere i nostri prodotti?

  • Progettazione specifica per l’arredamento: i nostri quadri sono pensati appositamente per l’arredamento di interni.
  • Originalità: ogni pezzo è progettato esclusivamente da noi, stanchi di proposte dozzinali e di dubbio gusto.
  • Qualità artigianale: I nostri quadri dipinti a mano sono realizzati con materiali di alta qualità, per garantirti un pezzo unico e duraturo.
Non aspettare: trasforma la tua camera da letto con i nostri quadri e stampe, e seguici su Instagram!
Back to blog

Leave a comment

Please note, comments need to be approved before they are published.